Scegliere gli infissi per la tua casa, è una decisione importante che influenza l’estetica dell’abitazione, il benessere e il risparmio energetico che otterrai nel tempo. La scelta di finestre e porte è molto personale e basata sulle tue esigenze e sulle caratteristiche della tua abitazione.
In questo articolo, troverai dei consigli su come scegliere gli infissi, quali elementi è bene valutare e quali sono le caratteristiche più importanti. Al termine della lettura, dovresti ottenere una infarinatura sull’argomento, in modo da orientarti e poter scegliere meglio.
Indice dei contenuti
Consigli infissi | Quali materiali sono migliori
La scelta del materiale è molto peculiare. Serve valutare per prima cosa la resa estetica, oltre alle prestazioni, dove un materiale potrebbe essere più o meno adatto a seconda delle dimensioni.
- Puoi scegliere infissi in PVC se cerchi un materiale moderno e prestante, ma non hai bisogno di dimensioni importanti;
- Puoi scegliere l’alluminio se cerchi profili sottili e tanta resistenza, adatta anche a infissi di grandi dimensioni;
- Il legno è il grande classico del mondo dei serramenti. Puoi sceglierlo per la sua estetica e per la sensazione di calore che dà. Per grandi dimensioni può essere meno indicato;
- Puoi scegliere l’acciaio se cerchi infissi unici, altamente personalizzabili e praticamente eterni. E’ una scelta per budget importanti;
- Puoi scegliere PVC/Alluminio o Legno/Alluminio, quando cerchi una combinazione di prestazioni (magari ami il legno ma vuoi più resistenza) e diversi materiali per interni ed esterno.
Consigli infissi | Quale vetro scegliere per le finestre
Il Vetro, riveste buona parte del serramento, gestisce la luce e il calore che entrano in casa, e quello che l’abitazione può disperdere. Puoi immaginare quanto sia importante sulla resa prestazionale della finestra.
La scelta del vetro deve essere molto accurata e adattarsi in modo perfetto alle necessità della casa. Non sempre il triplo vetro è la soluzione ottimale, dobbiamo infatti considerare che è più pesante, e fa passare un po’ meno luce rispetto a un vetrocamera doppio.
Vediamo insieme quali sono gli aspetti da valutare:
- Il doppio vetro dà una buona prestazione, adatta a molte esigenze. Deve però avvicinarsi il più possibile ai valori della parete. In caso di isolamento a cappotto, meglio scegliere un triplo vetro.
- Il triplo vetro è il miglior vetro per acustica e termica, riduce un po’ l’elemento luminoso e appesantisce la ferramenta. E’ quasi sempre la soluzione ottimale. Va però considerato quel quasi.
- Per grandi dimensioni, la scelta del triplo vetro potrebbe essere vantaggiosa. Ti permette di migliorare isolamento termico e acustico su un elemento che copre buona parte della parete.
- Scegliere un vetro selettivo, può aiutarti a gestire infissi senza oscuranti (è comunque sempre meglio utilizzarli). E’ una scelta da fare con attenzione, adatta a casi molto specifici.
- Un vetro extra chiaro, può darti la massima luminosità e una resa estetica unica. Il costo di questa tipologia di vetro, è adatta però a budget piuttosto elevati. Va valutato quanto sia necessario e quale sia il beneficio effettivo.
Consigli infissi | Isolamento termico e acustico
Qualsiasi sia il materiale che hai scelto, gli infissi moderni garantiscono delle prestazioni di fabbrica molto importanti.
Valuta i livelli di isolamento acustico e termico, e scegli sempre serramenti di alto livello.
Almeno che non si tratti di prodotti scadenti e finestre low cost, nonostante vadano equilibrati e necessitino un’installazione adeguata, le prestazioni isolanti dei prodotti più noti sono sempre di un buon livello.
Più il prodotto è premium e maggiori prestazioni otterrai. Il serramento medio di un buon brand, ti dà comunque un ottimo isolamento di base. Servirà poi gestire bene la combinazione vetro/profilo, e la posa in opera.
Consigli infissi | La sicurezza
La sicurezza è un elemento da valutare nella scelta dei nuovi infissi.
Consigli di partire da una classe di sicurezza RC2 ( la trovi riportata sul libretto del serramento), aumentando i valori a seconda di dove abiti e della tipologia di edificio (un piano terra andrà protetto meglio di un terzo piano senza terrazza).
Esistono serramenti con caratteristiche antieffrazioni molto importanti e accessori dedicati.
Anche in questo caso consiglio di puntare in alto e di affidarsi alle migliori aziende con tecnologie proprietarie.
La sicurezza, puoi comunque ottenere anche con elementi esterni, come inferriate e oscuranti.
Consigli infissi | Quale marca di finestre scegliere
La questione marchio è molto delicata. Oggi, si pensa spesso che prodotti equivalenti, senza un marchio specifico, possano dare prestazioni altrettanto importanti o molto simili a prodotti di brand noti. Può valere per alcune categorie. Nel caso degli infissi questa cosa non vale.
Se vuoi delle sicurezze, ti consiglio di rivolgerti ai principali marchi di serramenti. Si tratta di acquistare un elemento chiave dell’involucro edilizio, servono quindi le massime garanzie di:
- Prestazioni;
- Durata nel tempo;
- Salubrità.
Consiglio sempre di puntare alle aziende leader, in modo da avere la certezza di una filiera a basse emissioni e di prodotti salubri e riciclabili, oltre alle migliori prestazioni termiche e acustiche. Qualche nome?
- Internorm;
- Finstral;
- Schueco;
- Velux.
Sono solo alcune delle aziende più note.
Consigli infissi | L’installazione
Gli infissi ti garantiscono delle prestazioni di prodotto, ma non delle prestazioni una volta nella muratura di casa.
Proprio per questo, l’installazione deve essere considerata parte integrante di ciò che acquisti. Informati bene e chiedi sempre che le finestre siano installate secondo le norme vigenti, in particolare la UNI 11673.
Le prestazioni che trovi sul libretto del serramento, dovranno essere validate da una installazione adeguata.
Consigli infissi | Le garanzie
Quando acquisti gli infissi, oltre agli elementi tecnici del serramento, valuta sempre le garanzie che otterrai. Non parlo solo della garanzia sul prodotto, ma anche di:
- Garanzia sull’installazione;
- Garanzia di assistenza nel tempo;
- Garanzia di una manutenzione puntuale, necessaria a mantenere gli infissi sempre prestanti.
Tutti questi elementi, sono da considerare parte del “pacchetto infissi”.
Trova gli infissi più adatti, ma non trascurare ciò che gli sta attorno. Mi azzardo a dire che vale (quasi) quanto la finestra stessa.
Consigli infissi | I colori, l’estetica, le sensazioni
Estetica, colori e sensazioni che ti dà un serramento, sono un elemento fondamentale per la casa.
Ho scelto di mettere in fondo questo aspetto così importante, non per il suo valore, ma perché è estremamente personale.
A parte qualche consiglio tecnico (effetto di un colore sulla luminosità e sulla sensazione di spazio, forme specifiche più facili da ottenere con un materiale malleabile come il PVC), la scelta estetica spetta a te e nessuno potrà dirti se un accostamento funziona o meno. Tutto sta alla tua sensibilità e a quello che cerchi per la tua abitazione.
Risorse utili
Tutti questi aspetti, trattati con un modello Bignami, puoi approfondirli nelle risorse utili che trovi sotto, dove affronto, punto per punto, i diversi materiali, le tipologie di vetro, la scelta della colorazione e le prestazioni termiche, acustiche e di sicurezza.
Perché scegliere infissi in alluminio
Perché scegliere infissi in PVC
Perché scegliere infissi in legno
Perché scegliere infissi in acciaio
Perché scegliere infissi in legno alluminio
Perché scegliere infissi in PVC alluminio
Quali sono i migliori infissi per il risparmio energetico
Quali sono i migliori infissi per l’isolamento acustico
Meglio vetro doppio o triplo per le finestre
Quando scegliere il vetro triplo per le finestre
Come scegliere le tipologie di apertura per i serramenti
Come scegliere il colore degli infissi
Diemme Infissi ® Consulente infissi e serramenti Leggi di più…