È disponibile il nuovo manuale “Infissi e Serramenti: Guida operativa alla scelta, installazione e verifica”, scritto da me, Daniele Cagnoni, e Massimiliano Aguanno. Dopo aver esplorato le patologie più comuni di porte e finestre, con Maggioli Editore abbiamo realizzato una guida infissi essenziale per chi desidera informazioni tecniche e operative sempre a portata di mano.
Questa guida è pensata per progettisti, direttori lavori, serramentisti, consulenti edili e imprese. È uno strumento pratico, semplice da consultare e subito applicabile. Il manuale accompagna il lettore in tutte le fasi di gestione di infissi e serramenti: dalla scelta e installazione, fino alle verifiche post-vendita e alla manutenzione.
La nostra guida infissi contiene consigli pratici per selezionare i serramenti più adatti, istruzioni su una posa corretta e a norma (con riferimento alla UNI 10818:2023), e check-list dettagliate per il collaudo e la gestione efficace di tutte le fasi operative.
Particolare attenzione è dedicata ai ruoli e alle responsabilità di ogni professionista coinvolto.
Il manuale Infissi e serramenti: guida operativa alla scelta, installazione e verifica lo trovi qui.
Indice dei contenuti
A chi è destinata la guida infissi
La guida operativa “Infissi e serramenti” è rivolta a:
- Progettisti
- Direttori dei lavori
- Serramentisti
- Consulenti edili
- Imprese edili
È il riferimento ideale per tutti i professionisti che vogliono approfondire gli aspetti fondamentali della scelta, posa e verifica degli infissi, elemento chiave per la qualità di ogni edificio.

A cosa serve la guida infissi per serramentisti, progettisti, direttori lavori, consulenti edili e imprese
Questa guida infissi nasce per semplificare e organizzare un processo complesso come quello che va dalla selezione alla posa dei serramenti, senza dimenticare il post-vendita. Permette un coordinamento efficace tra progettazione, esecuzione e verifica, aiutando a ridurre gli errori operativi e a migliorare la comunicazione tra tutti i professionisti coinvolti.
Il manuale è strutturato anche come “chi fa cosa”. Nasce per rendere più chiari ruoli e responsabilità di ogni figura professionale e favorire così il lavoro di squadra che rende ogni realizzazione sicura e duratura.
Come leggere e usare la guida infissi
Volevamo creare una guida infissi concreta, non accademica, da portare in cantiere o da consultare in qualsiasi momento operativo. Non solo lettura teorica, ma un vero supporto pratico da tenere con se durante tutte le fasi di lavoro, migliorando coordinamento, qualità e risultati.
La guida serramentisti e tecnici accompagna il lettore passo dopo passo verso un intervento sempre più efficiente, sicuro e conforme alle normative di settore.
Gli autori
Massimiliano Aguanno
Amministratore di Lema Serramenti, Geometra, docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie-infissi, Operatore termografico II livello – UNI EN 9712, Posatore certificato EQF4 – UNI 11673 e membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”.
Daniele Cagnoni
Titolare di Diemme Infissi, docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie-infissi, docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa in opera degli infissi, Professionista per la posa degli Infissi di Qualità Casaclima e membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”.
Risorse utili
L’articolo dedicato alla guida infissi su Diemme
Infissi e Serramenti: danni e difetti | Le patologie degli infissi e come prevenirle o attenuarle
Perché scegliere infissi in alluminio
Perché scegliere infissi in PVC
Perché scegliere infissi in legno
Perché scegliere infissi in acciaio
Perché scegliere infissi in legno alluminio
Dove acquistare i tuoi infissi a Lucca

Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima