Meglio scegliere un vetro doppio o triplo per le finestre?
Approfondiamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di vetri tripli e doppi per le finestre e quando è meglio scegliere uno rispetto all’altro.
Scegliere infissi | Quali sono le differenze tra vetro doppio e triplo
Un doppio vetro, divenuto ormai lo standard per le finestre moderne, è costituito da due lastre, divise da una camera d’aria (riempita, nei vetri moderni da gas argon). Questa tipologia di vetrocamera, ci permette di ridurre al minimo le dispersioni termiche.
Il triplo vetro, è basato sulla stessa tecnologia, ma vanta una lastra in più e due camere d’aria che dividono le lastre.
La presenza di una terza lastra, dona al triplo vetro un ulteriore elemento di isolamento che permette di ottenere prestazioni migliori sia sotto il punto di vista termico che acustico.
Per farti un esempio, prendendo lo stesso serramento in PVC:
- Il doppio vetro disperde 1
- Il triplo vetro 0,5
Un valore importante che non si può trascurare, soprattutto quando lavoriamo a una riqualificazione energetica o a un progetto a basso consumo.
Questo non significa però che il triplo vetro sia sempre la soluzione ideale. La tripla vetrocamera non è consigliabile in ogni situazione… nei prossimi paragrafi approfondiremo questo argomento.

Scegliere infissi | Vantaggi e svantaggi del triplo vetro
Se scegli di installare un triplo vetro per la tua finestra, otterrai:
- Maggiore isolamento termico: il vetro disperde meno;
- Maggiore isolamento acustico: il triplo vetro crea una migliore barriera contro il rumore.
Gli svantaggi del triplo vetro sono i seguenti:
- Il triplo vetro costa un po’ di più. A seconda del budget è un elemento da considerare;
- Un triplo vetro, lascia passare meno luce all’interno della casa. Per una finestra di piccole dimensioni potrebbe non essere indicato;
- Il triplo vetro può appesantire i serramenti sforzandone i meccanismi. Gli infissi moderni utilizzano comunque una ferramenta avanzata, progettata per la gestione del triplo vetro.
Scegliere infissi | Vantaggi e svantaggi del doppio vetro
Il doppio vetro, è una soluzione divenuta ormai uno standard per le finestre.
Anche se può sembrare la soluzione “per risparmiare”, rispetto al triplo vetro, la scelta della vetratura è più complessa. A seconda delle esigenze, un doppio vetro potrebbe essere più indicato.
I vantaggi del doppio vetro sono:
- Ha un costo più basso rispetto al triplo vetrocamera;
- Ottieni un serramento più leggero, che affatica meno la ferramenta;
- Ottieni più luce nella tua abitazione rispetto a un vetro triplo.
Confrontato con un triplo vetro, il doppio vetro ha anche degli svantaggi:
- Un vetro doppio disperde di più rispetto a un triplo vetro. Puoi comunque ottenere risultati eccellenti con un buon serramento e un montaggio a tenuta;
- Se l’obiettivo è l’abbattimento dei rumori esterni, un triplo vetro potrebbe essere più indicato grazie alle sue caratteristiche acustiche (servirà comunque strutturare le lastre in modo corretto)

Scegliere infissi | Quando è meglio scegliere un vetro triplo e quando uno doppio per le finestre
Come hai visto, doppi e tripli vetri hanno i loro vantaggi, ma anche i loro svantaggi, influenzati dalle necessità dell’abitazione.
In generale, l’obiettivo è quello di trovare il giusto equilibrio nella casa, ottimizzando prestazioni e comfort e tenendo d’occhio il budget.
Il vetro, ha il compito di avvicinare il serramento, il più possibile alle prestazioni del muro. Un compito non facile da gestire e che necessita delle accortezze, sia nel prodotto, che nel montaggio.
L’edilizia è fatta di analisi e progettazione. Non serve scegliere lo stesso vetro per tutte le finestre…
Se per esempio hai un grande scorrevole tutto vetro che occupa buona parte della parete nella zona giorno, potresti scegliere un triplo vetro per dare massimo isolamento a un serramento così importante.
Avrai un po’ meno luce, ma con un serramento importante ti troverai comunque una stanza luminosissima.
Per le camere, potresti ottenere ottimi risultati con un doppio vetro, che ti permette di ottenere più luce naturale, gestendo meglio i serramenti più piccoli.
Per situazioni acustiche particolari, magari una zona molto rumorosa, potresti invece scegliere tripli vetri per tutte le finestre. In questo caso non basteranno tre lastre, ma andranno gestite con diversi spessori.
Scegliere infissi | Conclusioni
Anche se in generale un triplo vetro può darti prestazioni termiche e acustiche migliori di uno doppio, la soluzione ideale necessita sempre una progettazione del tuo lavoro, in modo da trovare l’equilibrio perfetto per la tua abitazione.
Uno studio accurato della tua casa e delle condizioni esterne, ti aiuterà a trovare il vetro ideale per ogni stanza, equilibrando luce e isolamento termico.
Risorse utili
Quali sono i migliori infissi per il risparmio energetico
Quali sono i migliori infissi per l’isolamento acustico

Diemme Infissi ® Consulente infissi e serramenti Leggi di più…