Usa questa guida per capire come scegliere il vetro dei tuoi infissi.
Ti sarà utile per conoscere le tipologie di vetrocamera disponibili e quali potrebbero servire per gli infissi della tua casa.
Indice dei contenuti
Come scegliere il vetro degli infissi | Quanto incide su benessere e risparmio energetico
Il vetro riveste gran parte della superficie degli infissi. Ha la funzione di sostituire una porzione di parete e deve garantire un ottimo isolamento termo-acustico, oltre a una corretta gestione della luce.
L’obiettivo è ottenere stanze luminose, ma anche mitigare l’eccessiva radiazione solare che porta le stanze a surriscaldarsi.
Ne esistono diverse tipologie con trattamenti e caratteristiche uniche, da scegliere in base alle tue esigenze e agli obiettivi del tuo progetto.
Come scegliere il vetro degli infissi | Meglio doppio o triplo vetro?
Prima di affrontare i trattamenti specifici e le caratteristiche dei vetri moderni, serve chiarire quali sono le differenze tra vetri doppi e tripli.
Non ci soffermeremo sul vetro monolitico (quello con una sola lastra), pericoloso e disperdente. Posso dirti che è sempre da sostituire e non dovresti trovarlo in commercio.
Caratteristiche vetri tripli e doppi:
- Il triplo vetro è costituito d tre lastre, offre il massimo isolamento termico e acustico, ma sacrifica un po’ di luce ed è più pesante del doppio vetro.
- Il doppio vetro è fatto da due lastre, offre un isolamento ottimo, ma inferiore al triplo.
Le lastre possono essere divise da camere conteneti:
- aria: vetrocamera del passato, poco prestante;
- gas Argon: vetrocamera moderno, prestazioni elevate;
- gas Kripton: vetrocamera moderno, massime prestazioni.
Tieni di conto il budget, con un costo più alto per il vetro triplo.
Per capire quale tipologia è migliore per te, serve approfondire le tue esigenze e le caratteristiche della tua casa, da valutare stanza per stanza.
Due esempi:
- Se hai un grande scorrevole potresti scegliere un triplo vetro per contenere la dispersione.
- Per infissi di dimensioni normali, se non ci sono esigenze particolari, un doppio vetro potrebbe fare benissimo il suo lavoro.
Come scegliere il vetro degli infissi | Che cos’è e quando è utile il vetro basso emissivo
Il vetro basso emissivo è un vetro moderno con caratteristiche termiche.
L’isolamento viene migliorato attraverso un trattamento a base di metalli che permette di contenere il calore all’interno della casa. Questa caratteristica garantisce un miglior risultato rispetto alle vetrocamere del passato.
Quando è utile:
- I vetri degli infissi moderni sono basso emissivi; è lo standard dei nuovi prodotti che trovi sul mercato.
Come scegliere il vetro degli infissi | Che cos’è e quando è utile il vetro selettivo
Le lastre del vetro selettivo permettono di filtrare la quantità di luce e di energia solare in entrata.
Il vetro selettivo, attraverso un trattamento specifico, permette di ridurre l’abbagliamento e il surriscaldamento delle stanze, garantendo comunque ottime prestazioni termiche. Sacrifica un po’ la luminosità, dando stanze un pochino più buie.
Quando è utile:
- Di norma la gestione dell’energia solare e della luce in ingresso viene gestita attraverso gli oscuranti. Il vetro selettivo è indicato in condizioni particolari, quando il progetto non prevede l’utilizzo di oscuranti classici o quando questi non sono installabili per criticità strutturali.
Come scegliere il vetro degli infissi | Che cos’è e quando è utile il vetro extra chiaro
Il vetro extra chiaro, come possiamo capire dal nome, è una tipologia di vetro ad alta trasparenza.
Viene costruito riducendo al minimo la presenza di metalli, quelli che danno una colorazione tendente al verde nel classici vetri float.
Il risultato sono stanze luminosissime e una resa dei colori eccellente, che non viene modificata dal vetro.
Ha un costo elevato rispetto ai normali vetri, da considerare nel budget.
Serve una progettazione accurata per gestire bene la luce in ingresso.
Quando è utile:
- Puoi sceglierlo se hai un progetto ad alto budget, vuoi la massima luminosità in casa e vetri panoramici con una resa dei colori perfetta.
Come scegliere il vetro degli infissi | Che cos’è e quando è utile il vetro stratificato
Il vetro stratificato è un vetrocamera costituito da lastre incollate attraverso una speciale pellicola in PVB.
Questa particolare costruzione rende il vetro molto sicuro. In caso di rottura i frammenti resteranno infatti incollati alla pellicola, creando quell’effetto ragnatela che potresti aver visto nei vetri rotti delle auto.
Il vetro stratificato offre degli importanti vantaggi anche nell’acustica. Le sue caratteristiche tecniche gli permettono di abbattere i rumori esterni, evitando che l’onda sonora si propaghi attraverso il vetro.
Quando è utile:
- Il vetro stratificato può essere indicato per motivi di sicurezza.
- Puoi sceglierlo per migliorare l’isolamento acustico in contesti molto rumorosi. Serviranno comunque altre accortezze sia nel montaggio che nella scelta dei profili.
Come scegliere il vetro degli infissi | Che cos’è e quando è utile la canalina isolante
La canalina è l’elemento che tiene insieme le lastre sui quattro lati dell’infisso. La puoi vedere all’interno del vetro nel punto in cui si congiunge con il telaio.
Gli infissi moderni montano canaline isolanti, ma è ancora possibile imbattersi in vetrocamere con canalina metallica.
La canalina metallica è una delle principali cause di condensa nel vetro. Inoltre non è sostituibile e necessita una sostituzione totale del vetrocamera.
Quando è utile:
- Nel 2022, il vetro deve montare sempre una canalina termica, il nome tecnico è Warm Edge.
Come scegliere il vetro degli infissi | Il mio consiglio
Leggendo questo articolo dovresti avere un’infarinatura utile a muoverti meglio nella scelta del vetro degli infissi.
Hai uno strumento per capire le caratteristiche dei vetri che trovi nel preventivo e nelle schede tecniche dei prodotti.
Quella del vetro è una scelta molto importante che incide moltissimo sulle prestazioni che otterrai nella tua abitazione.
Per scegliere il vetro degli infissi più utile a te e alla tua casa, il mio consiglio è di affidarti ad un tecnico esperto. Saprà guidarti nella scelta del prodotto che serve per fare centro negli obiettivi del tuo progetto.
Risorse utili
La guida per scegliere gli infissi
Perché scegliere infissi in alluminio
Perché scegliere infissi in PVC
Perché scegliere infissi in legno
Perché scegliere infissi in acciaio
Perché scegliere infissi in legno alluminio

Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima